Il processo di progettazione - progetto di massima
In cosa consiste la progettazione di giardini? Nella creazione di un intero ambiente vivente che unisce persone, casa, piante e paesaggio.
La progettazione è un processo fluido di scoperta e creazione
Fare un giardino non consiste nel piantare fiorellini. Quella è sola la ciliegina sulla torta, il tocco finale. Un bel giardino è tenuto su da molto lavoro preliminare, ed è per quel lavoro invisibile che ci vuole un progettista di giardini. Un vivaista può fornirvi piante, e magari anche qualche buon consiglio, ma non conoscono il vostro siti specifico e il vostro gusto. Alcuni grossi vivaisti offrono un servizio di progettazione, alle volte eccellente, ma il tempo che possono dedicare al vostro progetto sarà limitato, e il progetto sarà basato sul materiale in cui sono specializzati, perchè i vivaisti vendono piante - preferibilmente le loro. E' il loro mestiere. In quanto progettista indipendente la mia priorità è il cliente, e scelgo i materiali e le piante che funzionano meglio per quel giardino in particolare. Il mio obiettivo è avere un giardino in cui le piante siano adatte a tutti i mesi dell'anno, senza dover venire rimpiazzate, e uno spazio a misura dei vostri desideri. Quello e' il mio mestiere.
Voglio illustrare qui il lavoro di un progettista, le diverse fasi del process di progettazione che conduce ad un giardino soddifacente. Molte informazioni devono essere raccolte sul campo e intervistando i clienti, per produrre vari documenti. L'analisi del sito registra tutte le sue caratteristiche salienti: accessi pedonali e carrabili, belle viste da incorniciare, brutte viste da nascondere, esposizione, e qualsiasi elemento che si rifletta sul giardino in maniera positiva o avversa. Il cliente normalmente non la vede, ma questa è l'analisi del sito
Quando l'idea per il sito comincia a prender forma, può venire annotata su un diagramma funzionale. Questo mostra la distribuzione delle diverse aree del giardino, il loro utilizzo, come si collegano fra loro e con l'abitazione principale. Vengono indicati sentieri, siepi, bordure e zone pavimentate, ma il loro disegno esatto non viene ancora definito.
Un altro ingrediente invisibile del giardino, il diagramma funzionale.
Ora che abbiamo un'idea degli elementi pratici da tener presente, possiamo abbozzare un progetto di massima, una proposta di progetto per l'intero giardino. Questo è il primo documento importante che verrà discusso con il cliente. Il progetto di massima è la bozza del progetto per l'intero giardino
In giardini piccoli la pavimentazione occupa una buona parte della superficie
Giardini piccoli e di città possono essere visti come una sincola stanza all'aria aperta, unificata da un concetto progettuale singolo e incisivo. La pavimentazione, gli elementi costruiti e quelli verdi sono l'arredamento di questo soggiorno all'aria aperta. La progettazione è un processo fluido, nel quale si scoprono gradualemente problemi e opportunità. Ogni tavola disegnata fa parte di questo processo di scoperta. E' importante provare tutto prima a tavolino, per evitare costosi errori durante la fase di costruzione.